Print this page or go back to standard view.
MME4778161: Venice Lido, Venice Film Festival 1988: Italian director Franco Zeffirelli and TV host Maurizio Costanzo during the press conference for the movie “” Il giovane Toscanini”” (The Young Toscanini)/Lido di Venezia, Mostra del Cinema di Venezia 1988. Il regista Franco Zeffirelli e il conduttore televisivo Maurizio Costanzo durante la conferenza stampa del film “” Il giovane Toscanini””” - / Bridgeman Images
MME4778802: Rome, 1999. Italian politician Luigi Zanda, president and chief executive officer of the Roman Agency for the preparation of the Jubilee of the Year 2000/Roma, 1999. Il politico Luigi Zanda, presidente ed amministratore delegato dell'Agenzia romana per la preparazione del Giubileo del 2000 - / Bridgeman Images
MME4779046: Mantua Literature Festival, 1999. Bangladeshi economist Muhammad Yunus, founded Grameen Bank and pioneered the concepts of microcredit and microfinance/Festivaletteratura di Mantova 1999. L'economista bengalese Muhammad Yunus, fondatore della Grameen Bank (banca etica) ed idetore del microcredito - / Bridgeman Images
MME4779056: Mantua Literature Festival, 1999. Bangladeshi economist Muhammad Yunus, founded Grameen Bank and pioneered the concepts of microcredit and microfinance/Festivaletteratura di Mantova 1999. L'economista bengalese Muhammad Yunus, fondatore della Grameen Bank (banca etica) ed idetore del microcredito - / Bridgeman Images
MME4781243: Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Basso buffo Enzo Dara as Baron Trombonok in “” Il viaggio a Reims”” (The July to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s/Pesaro, 18 August 1984. Rossini Opera Festival. Il basso buffo Enzo Dara nel ruolo del Barone di Trombonok ne “Il viaggio a Reims”” di Gioacchino Rossini. E 'la prima rappresentazione dell'opera con la regia di Luca Ronconi e la direzione d'orchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni '70 del suo manoscritto che si credeva perduto - / Bridgeman Images
MME4781255: Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of “” Il viaggio a Reims”” (The July to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s/Pesaro, 18 August 1984. Rossini Opera Festival. Messa in the scene of “” Il viaggio a Reims”” by Gioacchino Rossini. E 'la prima rappresentazione dell'opera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione d'orchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni '70 del suo manoscritto che si credeva perduto - / Bridgeman Images
MME4781298: Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of “” Il viaggio a Reims”” (The July to Reims) by Gioacchino Rossini.Basse-baritone Samuel Ramey as Lord Sidney. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s/Pesaro, 18 August 1984. Rossini Opera Festival. Messa in the scene of “” Il viaggio a Reims”” by Gioacchino Rossini. Il basso baritono Samuel Ramey nel ruolo di Lord Sidney. E 'la prima rappresentazione dell'opera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione d'orchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni '70 del suo manoscritto che si credeva perduto - / Bridgeman Images
MME4781307: Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Soprano Katia Ricciarelli as Madame Cortese in “” Il viaggio a Reims””” by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s/Pesaro, 18 August 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Madame Cortese ne “Il viaggio a Reims”” di Gioacchino Rossini. E 'la prima rappresentazione dell'opera con la regia di Luca Ronconi e la direzione d'orchestra di Clauio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni '70 del suo manoscritto che si credeva perduto - / Bridgeman Images